sbagliato covid

Antibiotici vs Coronavirus

sbagliato covid

Gli antibiotici sono utili contro il Covid-19?

In que­ste set­ti­ma­ne la Fede­ra­zio­ne regio­na­le dell’ Ordi­ne dei medi­ci del­la Lom­bar­dia, ha pub­bli­ca­to un Vade­me­cum con le indi­ca­zio­ni per le cure dei pazien­ti Covid tenu­ti a casa.

Que­sto per fron­teg­gia­re le “cure fai da te” appli­ca­te da mol­ti mala­ti, che in alcu­ni casi han­no addi­rit­tu­ra peg­gio­ra­to la situa­zio­ne del pazien­te. Pur­trop­po con “cure fai da te” non mi rife­ri­sco ai rime­di del­la non­na (quel­li fan­no sem­pre bene), ma all’uso impro­prio di far­ma­ci, qua­li gli anti­bio­ti­ci.

Tut­ti li cono­scia­mo e cre­do ognu­no di noi alme­no una vol­ta li abbia assun­ti per qual­che gior­no, ma pochi san­no effet­ti­va­men­te cosa sono e come agi­sco­no.

Perciò, cosa sono gli antibiotici?

In poche paro­le: sono sono sostan­ze pro­dot­te da orga­ni­smi viven­ti o in labo­ra­to­rio, capa­ci di deter­mi­na­re la mor­te o impe­di­re la cre­sci­ta dei bat­te­ri.

Aven­do ori­gi­ne natu­ra­le pro­ven­go­no dun­que dal meta­bo­li­smo di alcu­ni mice­ti o di muf­fe.

Per que­sto la loro sco­per­ta fu un caso: nel 1895 Vin­cen­zo Tibe­rio, un medi­co mili­ta­re ita­lia­no, notò le capa­ci­tà “puli­tri­ci” di alcu­ne muf­fe sull’acqua e poi Ale­xan­der Fle­ming nel 1928 sco­prì la Peni­cil­li­na a segui­to di un erro­re in labo­ra­to­rio.

Da quel momen­to gli anti­bio­ti­ci sono sta­ti usa­ti per cura­re innu­me­re­vo­li infe­zio­ni altri­men­ti leta­li…

Allora perché ad oggi ne viene sconsigliato l'uso? Perché se ne fa un uso improprio e rischioso?

Per­ché gli anti­bio­ti­ci com­bat­to­no i bat­te­ri men­tre il Sars-Cov-2 o Covid19 é un Virus, per­ciò gli anti­bio­ti­ci sono inef­fi­ca­ci come trat­ta­men­to. Sono uti­li solo se suben­tra­no infe­zio­ni bat­te­ri­che paral­le­le al Covid.

Abu­sa­re degli anti­bio­ti­ci può esse­re estre­ma­men­te dan­no­so!

Non distin­guo­no tra bat­te­ri “buo­ni” e “cat­ti­vi” , per­ciò oltre agli agen­ti pato­ge­ni eli­mi­na­no anche la nostra flo­ra inte­sti­na­le: il micro­bio­ta che si occu­pa del­la pro­du­zio­ne di vita­mi­ne ed ener­gia, fun­zio­na da scu­do con­tro i pato­ge­ni e rego­la l’assorbimento dei nutrien­ti. Abu­sar­ne ci lascia quin­di con le dife­se immu­ni­ta­rie inde­bo­li­te e quin­di più espo­sti a mol­te infe­zio­ni.

In più assu­me­re anti­bio­ti­ci impro­pria­men­te favo­ri­sce l’ anti­bio­ti­co resi­sten­za, un feno­me­no evo­lu­ti­vo: tra gli orga­ni­smi espo­sti (spes­so inu­til­men­te) ed attac­ca­ti alcu­ni non mori­ran­no per­ché por­ta­to­ri di geni resi­sten­ti che pas­se­ran­no alla pro­le, che sarà quin­di anti­bio­ti­co resi­sten­te.

Que­sto mec­ca­ni­smo potreb­be por­ta­re, a lun­go anda­re, alla tota­le inef­fi­ca­cia dei trat­ta­men­ti anti­bio­ti­ci.

Tut­ta­via pos­so­no esser­vi casi in cui i dot­to­ri riten­go­no neces­sa­rio som­mi­ni­stra­re degli anti­bio­ti­ci, in ospe­da­le ad alcu­ni mala­ti di Covid ven­go­no dati.

In tal caso è bene fidar­si del pro­prio dot­to­re e, se si vuo­le, chie­de­re spie­ga­zio­ni ed infor­ma­zio­ni: è un dirit­to del pazien­te esse­re infor­ma­to sul­le cure.

Con­clu­do rin­no­van­do l’invito dei medi­ci lom­bar­di di non abu­sa­re degli anti­bio­ti­ci, sen­za cer­ca­re stra­de alter­na­ti­ve “fai da te” e di atte­ner­si a ciò che vie­ne pre­scrit­to dal pro­prio medi­co di base o chi di dove­re!

Di Maria­chia­ra Samo­rè