Viaggi, Aurora Boreale, Lapponia, Lapponia Svedese, Kiruna, Svezia, Luci del Nord, Northern Lights

ASPETTANDO L’AURORA – PARTE 2

Viaggi, Aurora Boreale, Lapponia, Lapponia Svedese, Kiruna, Svezia, Luci del Nord, Northern Lights

Una vol­ta arri­va­ta alla sta­zio­ne fer­ro­via­ria di Kiru­na, tut­ti intor­no a me sem­bra­va­no asso­mi­gliar­mi: doz­zi­ne di turi­sti coper­ti da stra­ti di vesti­ti ter­mi­ci, mac­chi­na foto­gra­fi­ca appe­sa al col­lo e tut­to il resto dell’attrezzatura infi­la­ta nel­lo zai­no. Avrei potu­to scom­met­te­re che ognu­no dei pre­sen­ti, esat­ta­men­te come me, ave­va deci­so di par­ti­re per la Lap­po­nia pro­prio quel gior­no per­ché le pro­ba­bi­li­tà di avvi­sta­men­to del­le luci nell’app My Auro­ra era­no parec­chio alte.

Viaggi, Aurora Boreale, Lapponia, Lapponia Svedese, Kiruna, Svezia, Luci del Nord, Northern Lights

A distin­guer­si dal­la fol­la, davan­ti a dei fur­gon­ci­ni con tan­te pic­co­le sta­lat­ti­ti che pen­de­va­no dai para­fan­ghi, un paio di abi­tan­ti del posto che per gua­da­gnar­si da vive­re orga­niz­za­va­no del­le atti­vi­tà per i turi­sti come me. Alla doman­da “Ma quin­di sta­se­ra l’Aurora riu­sci­re­mo a veder­la?”, la mia gui­da, un ragaz­zo dal­la bar­ba e i capel­li lun­ghi e bion­di, nel­la mia testa subi­to così simi­le ad un vichin­go del pas­sa­to, sor­ri­se e fece spal­luc­ce; “Aspet­te­re­mo e vedre­mo” fu la sua rispo­sta paca­ta. Ricor­do di esser­mi sen­ti­ta delu­sa da quel­le paro­le, for­se anche un po’ imba­raz­za­ta. Cosa pen­sa­vi, Fede­ri­ca? 

Cre­de­vi di arri­va­re in Lap­po­nia e tro­va­re l’Aurora Borea­le ad aspet­tar­ti immo­bi­le come se fos­si davan­ti alla Tour Eif­fel a Pari­gi? In quel pre­ci­so momen­to non solo ini­ziai a meta­bo­liz­za­re il fat­to che for­se quel­la sera le magi­che luci del Nord si sareb­be­ro fat­te aspet­ta­re a lun­go, for­se sen­za nean­che mai arri­va­re, ma soprat­tut­to rea­liz­zai che alla fine sareb­be sta­to mera­vi­glio­so lo stes­so. Nel­la mia inge­nui­tà mi ero imma­gi­na­ta la Lap­po­nia come una spe­cie di museo dove basta­va paga­re il bigliet­to d’ingresso per assi­cu­rar­si un posto in pri­ma fila allo spet­ta­co­lo del­le luci, sen­za con­si­de­ra­re che la natu­ra, da sem­pre, non si fa di cer­to coman­da­re da noi uomi­ni.
Le paro­le di quel ragaz­zo lap­po­ne mi ave­va­no fat­to capi­re che il bel­lo dell’Aurora Borea­le, la sua vera magia, sta­va pro­prio nel suo esse­re così impre­ve­di­bi­le.

Viaggi, Aurora Boreale, Lapponia, Lapponia Svedese, Kiruna, Svezia, Luci del Nord, Northern Lights

Più tar­di quel gior­no, una vol­ta che il cie­lo si era fat­to com­ple­ta­men­te buio, la gui­da “vichin­ga” e il suo col­le­ga pre­se­ro una deci­na di sedie da cam­peg­gio dal retro del­la caset­ta in legno dove avrem­mo tra­scor­so la not­te, le posi­zio­na­ro­no sot­to la por­zio­ne di cie­lo che non era coper­ta dagli albe­ri e ci fece­ro segno di acco­mo­dar­ci. 

Capii che l’attesa sareb­be ini­zia­ta in quel momen­to. L’Aurora sareb­be potu­ta appa­ri­re da un momen­to all’altro, oppu­re non arri­va­re mai. Chis­sà.

Con il cuo­re che mi bat­te­va all’impazzata posi­zio­nai il caval­let­to del­la mia mac­chi­na foto­gra­fi­ca su un pun­to che mi sem­bra­va adat­to e pre­si posto sul­la sedia. La pri­ma cosa che pen­sai non appe­na alzai gli occhi al cie­lo fu che quel­la sera, a far­ci com­pa­gnia men­tre aspet­ta­va­mo l’Aurora, ci avreb­be­ro pen­sa­to le stel­le. Non ave­vo mai visto nul­la di così bel­lo. Pro­vai nostal­gia per qual­co­sa che sta­vo anco­ra viven­do.
Dopo ore di atte­sa pas­sa­te a fare tur­ni per anda­re a scal­dar­si intor­no al cami­no del­la caset­ta, sen­za però mai lascia­re che il cie­lo rima­nes­se incu­sto­di­to, le pri­me luci ini­zia­ro­no timi­da­men­te ad appa­ri­re sopra alle nostre teste. Descri­ve­re a paro­le l’emozione che pro­vai in quel momen­to non è per nien­te faci­le, e for­se non ha nean­che sen­so pro­var­ci. Quel­lo che però ci ten­go a dire, e che vuo­le anche esse­re la mora­le di que­sta mia sto­ria, è che di quell’istante ricor­do per­fet­ta­men­te il silen­zio. Tut­ti i pre­sen­ti, che fino ad un secon­do pri­ma era­no sta­ti inten­ti a chiac­chie­ra­re, si era­no improv­vi­sa­men­te ammu­to­li­ti. Nes­su­no, com­pre­sa me, era riu­sci­to a far­si coglie­re pre­pa­ra­to da quel mera­vi­glio­so spet­ta­co­lo del­la natu­ra.

Viaggi, Aurora Boreale, Lapponia, Lapponia Svedese, Kiruna, Svezia, Luci del Nord, Northern Lights

Secon­do un’antica cre­den­za Sami, per evi­ta­re di infa­sti­di­re gli spi­ri­ti del cie­lo è seve­ra­men­te vie­ta­to fischia­re, applau­di­re o fare qual­sia­si tipo di rumo­re in pre­sen­za dell’Aurora Borea­le. Mi fa sem­pre sor­ri­de­re pen­sa­re a come, nono­stan­te la mag­gior par­te dei pre­sen­ti all’epoca non ne fos­se a cono­scen­za, ci fos­se venu­to natu­ra­le far­ci da par­te e lascia­re che fos­se Lei l’unica a par­la­re.

Fede­ri­ca Barea­to