Lo Sbagliato
Lo Sbagliato nasce in una serata di ottobre un po’ triste nel molto triste centro di Lodi. Come tutte le cose belle e un po’ strane, abbiamo deciso tutto quella sera, siamo andati a casa tutti felici e quando ci siamo svegliati ci siamo accorti che ci mancava un nome. Ci siamo stati su due mesi buoni. Poi durante una notte insonne passata tra partite di poker e birre vuote l’idea è arrivata e siamo partiti.
Lo Sbagliato, quindi. Dei tanti sinonimi che suggerisce la Treccani, ci piace molto quello di “non adatto al momento”, perché è quello che meglio ci rappresenta e quello che vogliamo essere. Lo Sbagliato è innanzitutto reazione a un clima che scoraggia con tanta forza le voci, le diverse voci, di cui oggi abbiamo bisogno così disperatamente; è un progetto, nato perché si riesca a portare avanti l’idea di un giornalismo nuovo, che sappia raccontare e coinvolgere, ma con rigore e senza approssimazione. È un megafono, per chi ha qualcosa da dire e non ne ha mai avuto davvero l’occasione, una sfida per chi vuole mettersi alla prova e un rifugio, per chi ha bisogno di uno spazio per raccontarsi.
Quando per la prima volta abbiamo messo nero su bianco l’idea di un giornale scritto da giovani per giovani, ci si è posto subito il problema di cosa scrivere, di individuare quegli argomenti che potessero essere più adatti a un pubblico di nostri coetanei. Presto però ci siamo resi conto che quella non era la strada giusta, e che il punto non era tanto elaborare una selezione di quali aspetti del vissuto fossero più interessanti o più appetibili, quanto quello di offrire un nuovo punto di vista, una nuova angolazione da cui guardare a quello che succede intorno a noi, senza però mai arrivare a prenderci troppo sul serio; nasce così lo Sbagliato, un diario minimo per osservare e capire con occhi diversi, occhi sbagliati, il presente, i suoi miti e le sue logiche.

Sono Silvia, ho 20 anni.
Amo leggere classici e andare a teatro, o anche solo fermarmi a guardare la luna.
Cado spesso, rido molto, ma ho anche dei difetti.

Sono Andrea, ho 17 anni, scrivo. Mi piacciono i libri, il tè, il medioevo e le campagne napoleoniche. Ho anche la erre moscia ma qui non si sente.

Sono Francesca, ho 18 anni e sono sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Mi piace la scienza, scrivere di personaggi che non esistono e di qualsiasi cosa mi sembri interessante







Amo la musica, l’informatica e i libri.
Nella vita studio, suono, distruggo cose e ogni tanto ne creo anche qualcuna
Contattaci alla mail
losbagliatorivista@gmail.com
Se non visualizzi correttamente la pagina clicca qui