libri, lockdown, viaggio, fantasia, viaggiare

Cinque libri perfetti per viaggiare

Oggi vi con­si­glie­rò cin­que libri per­fet­ti per viag­gia­re con la fan­ta­sia. Sie­te pron­ti? Rag­giun­ge­te il gate per l’imbarco, l’aereo sta per par­ti­re!

Dopo più di un anno di loc­k­do­wn, qua­ran­te­ne, restri­zio­ni e colo­ri sia­mo tut­ti tal­men­te esau­sti che anche il solo pen­sie­ro di pren­de­re un aereo ci sem­bra un obiet­ti­vo irrag­giun­gi­bi­le. Ma ser­ve dav­ve­ro que­sto per viag­gia­re?

libri, lockdown, viaggio, fantasia, viaggiare

Ogni libro al suo inter­no non nascon­de solo una nuo­va avven­tu­ra, ma ci dà l’occasione di esplo­ra­re luo­ghi lon­ta­ni, mon­di sco­no­sciu­ti e ter­re magi­che. Men­tre aspet­ta­te il vostro tur­no per vac­ci­nar­vi (#iomi­vac­ci­no), met­te­te­vi como­di, sele­zio­na­te la play­li­st giu­sta e apri­te un bel libro, maga­ri accom­pa­gnan­do il tut­to con un bel bic­chie­re di vino. Per evi­tar­vi lo stress di sce­glie­re tra un cata­lo­go infi­ni­to di libri, oggi il mio com­pi­to sarà pro­prio con­si­gliar­vi cin­que libri per­fet­ti per “viag­gia­re” con la fan­ta­sia. Pron­ti? Allac­cia­te­vi le cin­tu­re di sicu­rez­za, tra poco si decol­la!

Memorie di una geisha

Di Arthur Gol­den. Seb­be­ne il libro sia sta­to scrit­to da un auto­re sta­tu­ni­ten­se, parec­chi sono i riman­di alla cul­tu­ra orien­ta­le che fan­no immer­ge­re il let­to­re nel Giap­po­ne post bel­li­co. Se ave­te biso­gno di un libro mol­to scor­re­vo­le, con una sto­ria coin­vol­gen­te e appas­sio­nan­te, allo­ra que­sto roman­zo fa pro­prio al caso vostro. 

LE SETTE SORELLE

La saga scrit­ta di Lucin­da Riley è per­fet­ta per cono­sce­re i posti e le cul­tu­re più dispa­ra­te. L’intreccio del­le sto­rie di ogni sorel­la con le loro ante­na­te non solo ti farà viag­gia­re per il mon­do, ma ti con­sen­ti­rà di anda­re avan­ti e indie­tro nel tem­po, riem­pien­do­ti il cuo­re di mil­le emo­zio­ni. L’evoluzione del­le loro vite mi ricor­da la leg­gen­da del­la far­fal­la blu: una meta­fo­ra che cer­ca di inse­gnar­ci come il pre­sen­te e il futu­ro non dipen­da­no da nes­su­no al di fuo­ri di noi. 

LA VERITà SUL CASO HARRY QUEBERT

Un roman­zo ipno­ti­co, da leg­ge­re tut­to d’un fia­to. Gra­zie a Joël Dic­ker potre­te viag­gia­re nel­la pic­co­la cit­ta­di­na di Auro­ra per risol­ve­re un caso di omi­ci­dio avve­nu­to tren­ta­tré anni pri­ma. Un libro per chi ama i col­pi di sce­na, gli intri­ghi e gli enig­mi, per­fet­to per chi in una vacan­za è sem­pre alla ricer­ca di un’avventura. 

LA NONA CASA

Di Lei­gh Bar­du­go. Que­sto libro è l’Urban Fan­ta­sy di cui non sape­te di ave­re biso­gno. La vostra meta que­sta vol­ta sarà la famo­sa Yale, vis­su­ta con gli occhi del­la gio­va­ne Gala­xy Stern. Una del­le uni­ver­si­tà più pre­sti­gio­se del mon­do non è solo libri e biblio­te­che, ma in real­tà cela il suo lato nasco­sto, pie­no di magia e col­pi di sce­na. Un roman­zo per chi è affa­sci­na­to dal­le atmo­sfe­re cupe, dall’occulto e dai miste­ri che esso cela.  

NON LASCIARMI

Di Kazuo Ishi­gu­ro. Il roman­zo nar­ra la sto­ria di Kathy, Tom­my e Ruth e del­la loro vita ad Hail­sham, un col­le­gio immer­so nel­la cam­pa­gna ingle­se. In quel­la scuo­la, però, non tut­to è come sem­bra. Se vi pia­ce pen­sa­re a una real­tà diver­sa dal­la nostra, allo­ra que­sta sto­ria di fan­ta­scien­za fa al caso vostro. Vi avver­to però che il libro non è solo que­sto, ma è soprat­tut­to un viag­gio intro­spet­ti­vo sul vero signi­fi­ca­to di uma­ni­tà. 

libri, lockdown, viaggio, fantasia, viaggiare

Si con­clu­de così il nostro viag­gio attra­ver­so ter­re e gene­ri diver­si. Spe­ro che, gra­zie a que­ste sto­rie, la pros­si­ma vol­ta che guar­de­re­te fuo­ri dal­la vostra fine­stra potre­te sen­tir­vi come se guar­da­ste fuo­ri dal fine­stri­no di un aereo. Come dice Mar­gue­ri­te Duras: “Leg­ge­re, leg­ge­re un libro – per me è que­sta l’esplorazione dell’universo”.
Vi augu­ro un buon viag­gio

Ales­san­dra Ara­neo