
Ecco a voi PS5, la nuovissima console Sony che ha sostituito PS4 e PS4 PRO. Con questa console Sony intende entrare nel mercato delle console next gen, facendo iniziare la consueta sfida tra Play station e Xbox.
Sul fronte delle specifiche tecniche PS5 sarà basata su architettura AMD e sarà equipaggiata con una GPU AMD Radeon da 10.28 TFLOPs (potenza di calcolo) e una CPU x86-64-AMD Ryzen Zen2 8 core/16 thread. Confermata anche la presenza di una unità SSD (hard disk) estremamente veloce per un avvio rapido dei giochi, unità dedicata all’elaborazione Audio 3D, supporto Blu-Ray Ultra HD, Ray-Tracing e Output 8K probabilmente limitato alla riproduzione video.
PlayStation 5 è compatibile con PlayStation VR e con il catalogo giochi PS4. La nuova console Sony è accompagnata da un nuovo controller denominato DualSense, che presenta nuove caratteristiche come il feedback aptico e il grilletti adattivi per aumentare l’immersione nel gioco. Aggiunto anche il tasto Create e modificato leggermente il design delle levette.
Per quanto riguarda i titoli annunciati troviamo Godfall, Outriders, Resident Evil 8, Watch Dogs Legion e Assassin’s Creed Valhalla, senza dimenticare i giochi degli studi interni di Sony come Horizon Forbidden West (sequel di Horizon Zero Dawn), Marvel’s Spider-Man Miles Morales, Gran Turismo 7, Demon’s Souls e Ratchet & Clank Rift Apart.
PlayStation 5 è disponibile in due versioni, denominate Standard Edition e Digital Edition. Le uniche differenze risiedono nel lettore Blu-Ray UHD, presente nell’edizione tradizionale e del tutto assente nella Digital Edition. Questo ovviamente ha portato le due console ad avere prezzi diversi. PlayStation 5 con lettore Blu-Ray costa 499 euro mentre l’edizione digitale costa 399 euro. È molto probabile inoltre che intorno a Natale spuntino bundle e sconti vari dai rivenditori.
PlayStation 5 e PlayStation 5 Digital Edition sono già disponibili dal 19 novembre in Europa, con una settimana di ritardo rispetto al lancio negli Stati Uniti, che hanno quindi visto la console arrivare nei negozi il 12 novembre. Il lancio è avvenuto perciò due giorni dopo Xbox Series X e Series S, ossia le nuove console della rivale Microsoft.
Nonostante la PS5 sia già disponibile per il preordine, è molto probabile che le scorte inizialmente saranno limitate.
Il design ufficiale della console è stato mostrato in anteprima in occasione dell’evento di presentazione dei giochi PS5, a sorpresa alla fine dell’evento Sony ha mostrato per la prima volta le console, svelando così l’esistenza dei due modelli. Il design si è rivelato molto diverso rispetto a quanto ipotizzato dai vari concept, non solo per la colorazione bianca e nera ma anche per il look futuristico slanciato e dalle forme arrotondate.
Insomma, questa console sembra promettere molto bene e sicuramente riuscirà ad intrattenere milioni di videogiocatori per svariati anni a venire.

Di Nicola Nespoli