L’ideale americano che mi ero costruita in testa prima di partire per un’esperienza di lavoro negli Stati Uniti si basava su tutti quei film, serie tv, programmi televisivi e video clip musicali che mi avevano fatto compagnia nell’arco della mia infanzia e poi adolescenza.
Una volta arrivata nel New Jersey, già a partire dalla prima ora passata in aeroporto, tutto intorno a me sembrava essere sbucato direttamente da un set cinematografico: le macchine gigantesche, i canestri davanti ai garage delle case, i galloni di latte al supermercato e i bambini che vendevano limonata ai lati delle strade. “Sembra di essere dentro un film” continuavo a ripetere facendo sorridere chi mi sentiva.
Se con il passare dei mesi questi piccoli dettagli di vita quotidiana iniziarono a sembrarmi sempre più normali, a continuare a farmi sentire come un’attrice di Hollywood ci pensarono quei luoghi, un tempo set dei film e show televisivi più famosi, che negli Stati Uniti è possibile trovare praticamente ad ogni angolo.
In un anno di vita negli States sono riuscita a visitare parecchi di questi posti iconici e ora sono felicissima di poter condividere questa mini-guida che sono sicura ti aiuterà ad orientarti se anche tu sei un appassionato di film e serie tv americane o se semplicemente sei alla ricerca di qualche itinerario alternativo alla scoperta del paese e stelle e strisce!
IL ROCKFELLER CENTER (NYC) – “MAMMA, HO RIPERSO L’AEREO: MI SONO SMARRITO A NEW YORK”
Che Natale sarebbe senza i film di “Mamma, ho perso l’aereo” e il faccino da furbetto di Kevin (interpretato da un giovane Macaulay Culkin)?
Per rivivere l’emozioni di questo meraviglioso film, che da piccoli ci teneva tutti incollati davanti alla tv, ti consiglio di visitare il Rockfeller Center di New York City, in particolare durante il periodo natalizio quando la piazza si riempie di luci e decorazioni e viene imbastito l’iconico albero di Natale. È proprio davanti a quest’albero che è stata girata la scena finale di “Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York”, quando Kevin rinuncia a tutti i suoi regali in cambia della possibilità di ricongiungersi con la sua famiglia e riabbracciare la madre.


AMERICAN MUSEUM OF NATURAL HISTORY (NYC) – “UNA NOTTE AL MUSEO”
Oltre ad essere uno dei più importanti musei della città di New York, L’American Museum of Natural History è anche il luogo dove è stato ambientato il divertentissimo film “Una notte al museo”. Qui è possibile ammirare lo scheletro del T-Rex che nel film prende vita ogni notte facendone passare delle belle al guardiano Larry (Ben Stiller). Non preoccuparti: il museo di notte è chiuso al pubblico e non si corre alcun rischio!


L’APPARTAMENTO DI “FRIENDS” (NYC)
In cima alla lista dei miei luoghi dei film preferiti negli Stati Uniti si trova sicuramente l’appartamento dove è stata ambientata una delle serie tv americane più amate di sempre: Friends!
A NYC in realtà si trova solo l’edificio che appare all’inizio di quasi tutti gli episodi della serie, mentre le scene all’interno sono state girate in degli Studios di Los Angeles.

CENTRAL PARK ZOO (NYC) – “MADAGASCAR”
Nel cuore di Central Park, a New York City, si trova lo zoo che ha ispirato i produttori del film d’animazione DreamWorks “Madagascar”. Anche se nel vero zoo non sono presenti molti degli animali protagonisti nel film, al suo ingresso è possibile riconoscere l’orologio di musica di Delacorte che si vede anche nella scena iniziale del cartone!


Continua…