Questa parte di film poteva e doveva durare di meno, dato che la dinamica adottata è sempre la stessa. Uno dei personaggi trova l’oggetto, si percepisce che qualcosa non va, avviene il solito e più che banale jumpscare, il protagonista sfugge alla propria paura e si salva. Non c’è nessuna originalità o tensione, perché si capisce tutto ciò che sta per succedere. Questa dinamica va avanti per quasi un’ora, e il film ne dura poco meno di tre… quindi capirete che c’è un problema di fondo.
0 comments on “IT – capitolo 2: un horror che non fa paura” Add yours →