Possiamo definire Romero Britto come innovatore della POP-CULTURA; egli nelle sue opere sperimenta e coniuga cubismo, street-art e pop-art. È evidente, infatti, il richiamo ad artisti quali Andy Warhol e Keith Haring e al Cubismo di Pablo Picasso che emerge invece con forza nell’utilizzo delle forme, liberamente scomposte e reinterpretate da Romero Britto, il tutto unito allo spirito solare e positivo del Brasile. Le opere di questo artista sono ironiche ma empatiche si caratterizzano per l’uso di colori vivaci che danno un senso di positività. Le sue opere infondono vigore e brio, tanto da essere considerate fonte di ispirazione per milioni di persone. A renderle così vibranti non è solo l’uso imperante dei colori ma la semplicità di un design popolare, diretto e comprensibile a tutti, che si esprime attraverso uno stile cartoon. I personaggi sono figure dai tratti semplici che evocano ricordi d’infanzia.