Ted Lasso

TED LASSO: COME PARLARE DI CALCIO NELLE SERIE TV

Per par­la­re bene di cal­cio con film e serie tv occor­re par­la­re di quel­lo che ruo­ta attor­no a que­sto sport, ed è que­sto che fa Ted Las­so.

Que­sta serie non si sof­fer­ma a mostrar­ti goal incre­di­bi­li, azio­ni fan­ta­sti­che o risul­ta­ti roboan­ti, ma si con­cen­tra mag­gior­men­te sui gio­ca­to­ri, sugli alle­na­to­ri e sul­lo staff del club, insom­ma su tut­to quel­lo che gira attor­no a que­sto sport.

Ted Lasso

Ted Las­so, pro­ta­go­ni­sta dell’omonima serie tv dispo­ni­bi­le su AppleTv+, è un alle­na­to­re di Foot­ball ame­ri­ca­no a livel­lo ama­to­ria­le. Per diver­si moti­vi si ritro­va ad alle­na­re un club cal­ci­sti­co ingle­se: il Rich­mond (club fit­ti­zio), che mili­ta in Pre­mier Lea­gue, il mas­si­mo cam­pio­na­to ingle­se.

Ted Las­so, nel cor­so del­le pri­me due sta­gio­ni fino­ra dispo­ni­bi­li svi­lup­pa per­so­nag­gi fan­ta­sti­ci, con una cre­sci­ta sem­pre evi­den­te e che non riman­go­no mai anco­ra­ti al loro sta­to ini­zia­le.

Ted stes­so, per­so­nag­gio dif­fi­ci­le da far evol­ve­re, ha un’evoluzione espo­nen­zia­le nel cor­so del­le due sta­gio­ni. Pas­sa infat­ti dall’essere un sim­pa­ti­co­ne sem­pre con la bat­tu­ta pron­ta all’essere una per­so­na fra­gi­le, insi­cu­ra e sola, in un mon­do che pia­no pia­no lo sta divo­ran­do.

Rebecca

Rebec­ca, la pre­si­den­tes­sa del club, è un altro per­so­nag­gio che già nel­la pri­ma sta­gio­ne cre­sce tan­tis­si­mo. Pas­sa da “cat­ti­va” ad allea­ta con una cre­sci­ta coe­ren­te e non affret­ta­ta. Si impo­ne nel mon­do del cal­cio che è anco­ra oggi trop­po maschi­li­sta. Nel­la secon­da sta­gio­ne ha altri pro­ble­mi da dover affron­ta­re, tra cui sce­glie­re se ven­de­re o meno un cal­cia­to­re al qua­le è par­ti­co­lar­men­te affe­zio­na­ta.

Roy Kent

Altro per­so­nag­gio con una cre­sci­ta coe­ren­te è Roy Kent. La ban­die­ra del club, l’unico che ha vin­to la Cham­pions Lea­gue in rosa. Roy è però ormai al cul­mi­ne del­la sua car­rie­ra e non rie­sce più a ren­de­re come ai vec­chi tem­pi sul cam­po da gio­co. Nel cor­so del­le due sta­gio­ni lo vedia­mo cre­sce­re e matu­ra­re coe­ren­te­men­te con il suo per­so­nag­gio.

Jaime Tartt

Jamie Tartt inve­ce è la gio­va­ne star del­la squa­dra. Nel­la pri­ma sta­gio­ne è tan­to egoi­sta e pie­no di sé nel­la pri­ma sta­gio­ne da rap­pre­sen­ta­re un vero e pro­prio osta­co­lo per lo spi­ri­to di squa­dra che cer­ca di crea­re Ted. Quan­to inve­ce cre­sce e si svi­lup­pa nel­la secon­da, diven­tan­do un vero uomo spo­glia­to­io pron­to al sacri­fi­cio. 

Oltre agli svi­lup­pi coe­ren­ti dei per­so­nag­gi, la serie non man­ca di momen­ti diver­ten­ti, in fon­do è pur sem­pre una serie tv come­dy. Lo sti­le del­le bat­tu­te è mol­to simi­le a quel­lo di Scrubs, sit­com anda­ta in onda dal 2001 al 2010, che con Ted Las­so con­di­vi­de l’ideatore ovve­ro Bill Law­ren­ce.

Oltre all’ideatore Ted Las­so ha in comu­ne con Scrubs la pre­sen­za di una pun­ta­ta che fer­ma la tra­ma del­la sta­gio­ne e si con­cen­tra su un per­so­nag­gio. Chi ha visto Scrubs sa che duran­te ogni sta­gio­ne arri­va la pun­ta­ta chia­ma­ta “la sua sto­ria” dove a tur­no i vari Cox, Elliott, Turk, Car­la e gli altri diven­ta­to nar­ra­to­ri. Anche in Ted Las­so suc­ce­de qual­co­sa di simi­le.

Nel­la pri­ma sta­gio­ne le par­ti­te e la squa­dra ven­go­no mes­se in pau­sa per un epi­so­dio, che si con­cen­tra solo su quel­lo che sta suc­ce­den­do a Ted. Nel­la secon­da inve­ce il pro­ta­go­ni­sta dell’episodio è coach Beard, gran­dis­si­mo ami­co di Ted che si por­ta in Inghil­ter­ra come col­la­bo­ra­to­re.

La serie tv è quin­di asso­lu­ta­men­te con­si­glia­ta a tut­ti, sia ai fan del cal­cio sia a chi lo deni­gra, ma come sem­pre se non vi fida­te di chi scri­ve vi lascio il trai­ler del­la pri­ma sta­gio­ne.
https://www.youtube.com/watch?v=jmTce3dncMQ

Mat­teo Maroc­chi