Viaggiare gratis, siti per viaggiare gratis, anno all’estero, lavorare all’estero, studiare all’estero, Intercultura, Ragazza alla pari, Au Pair, Volontariato,

VIAGGIARE QUASI GRATIS? SI PUO’! SCOPRI COME

E se ti dices­si che viag­gia­re all’estero sen­za spen­de­re trop­pi sol­di è dav­ve­ro sem­pli­ce e alla por­ta­ta di tut­ti? Se desi­de­ri par­ti­re per un pae­se stra­nie­ro e vive­re un’esperienza indi­men­ti­ca­bi­le ma hai un bud­get limi­ta­to allo­ra que­sto arti­co­lo fa pro­prio al caso tuo! Io ho 24 anni, sono pros­si­ma alla lau­rea in media­zio­ne lin­gui­sti­ca e negli ulti­mi anni ho viag­gia­to e vis­su­to in Cina, Sta­ti Uni­ti, Irlan­da e Sve­zia! Di segui­to ti spie­ghe­rò come ho fat­to.

Anno all’estero

Il pri­mo modo per par­ti­re per un’esperienza all’estero sen­za spen­de­re trop­pi sol­di è sicu­ra­men­te quel­lo di fare richie­sta per par­ti­re per l’anno all’estero. Que­sto con­si­ste nel tra­sfe­rir­si in un pae­se stra­nie­ro per un anno (in alcu­ni casi anche solo per 6 o 3 mesi), vive­re con una host fami­ly del posto che ti ospi­ta in casa pro­pria, fre­quen­ta­re la scuo­la loca­le ed immer­ger­si com­ple­ta­men­te in una nuo­va cul­tu­ra. A poter par­ti­re per que­sta espe­rien­za sono gli stu­den­ti del­le supe­rio­ri, in par­ti­co­lar modo quel­li iscrit­ti al ter­zo e al quar­to anno, e le desti­na­zio­ni tra le qua­li poter sce­glie­re sono dav­ve­ro infi­ni­te.
I costi per l’anno all’estero varia­no da agen­zia e pae­se di desti­na­zio­ne ma sono comun­que qua­si sem­pre mol­to con­ve­nien­ti, soprat­tut­to con­si­de­ra­to il baga­glio d’esperienza che ci si por­ta a casa!
Io con­si­glio sem­pre l’associazione Inter­cul­tu­ra, con la qua­le nel 2014 par­tii per i miei 10 mesi a Pechi­no, in Cina.

Viaggiare gratis, siti per viaggiare gratis, anno all’estero, lavorare all’estero, studiare all’estero, Intercultura, Ragazza alla pari, Au Pair, Volontariato,
Io nel­la gran­de mura­glia nel 2014, duran­te il mio anno all’estero in Cina

Lavo­ra­re come Au Pair (Ragaz­za alla pari)

Un altro modo per viag­gia­re a bas­so costo e addi­rit­tu­ra riu­sci­re a gua­da­gna­re qual­co­si­na è quel­lo di par­ti­re per l’estero a lavo­ra­re come Au Pair, in ita­lia­no “Ragaz­za alla pari”. Fare l’Au Pair signi­fi­ca esse­re accol­ti da una fami­glia di un pae­se stra­nie­ro che in cam­bio di vit­to, allog­gio e uno poc­ket money set­ti­ma­na­le ti chie­de di occu­par­ti dei suoi bam­bi­ni e svol­ge­re pic­co­li mestie­ri di casa (fare la lavan­de­ria, siste­ma­re i gio­chi, pren­der­si cura dell’animale dome­sti­co, etc.).
Quel­la da ragaz­za alla pari è dav­ve­ro un’esperienza straor­di­na­ria per­ché ti dà la pos­si­bi­li­tà di esse­re indi­pen­den­te, cono­sce­re appie­no le usan­ze di un nuo­vo pae­se e allo stes­so tem­po viag­gia­re sen­za dan­ni al por­ta­fo­glio! Io ho fat­to l’Au Pair nel New Jer­sey per un anno, appog­gian­do­mi all’agenzia Cul­tu­ral­Ca­re che è dedi­ca­ta esclu­si­va­men­te a chi vuo­le par­ti­re per gli Sta­ti Uni­ti. Per chi voles­se but­tar­si in que­sta avven­tu­ra ma fos­se inte­res­sa­to ad altri pae­si del mon­do (io, ad esem­pio, ho ripe­tu­to l’esperienza da Au Pair in Irlan­da per 3 mesi) con­si­glio il sito AuPair­World e i vari grup­pi Face­book crea­ti appo­si­ta­men­te! (basta cer­ca­re su Face­book: Au Pair in “nome del pae­se”).

Viaggiare gratis, siti per viaggiare gratis, anno all’estero, lavorare all’estero, studiare all’estero, Intercultura, Ragazza alla pari, Au Pair, Volontariato,
Io a Times Squa­re nel 2016, duran­te il mio anno da Au Pair

Pro­gram­ma Era­smus+

Viag­gia­re e vive­re momen­ti uni­ci è pos­si­bi­le anche quan­do si fre­quen­ta l’università e si è super impe­gna­ti. Anzi! Mol­to spes­so par­ti­re per un pro­gram­ma Era­smus+ aiu­ta ad impa­ra­re nuo­vi meto­di di stu­dio, a pren­de­re l’università con più leg­ge­rez­za e per­fi­no ad alza­re la media!
Per poter par­ti­re biso­gna per pri­ma cosa veri­fi­ca­re che la pro­pria uni­ver­si­tà abbia ade­ri­to al pro­gram­ma, con­trol­la­re qua­li sono le desti­na­zio­ni dispo­ni­bi­li e tene­re sot­to con­trol­lo il sito dove ogni anno vie­ne pub­bli­ca­to il ban­do con tut­te le infor­ma­zio­ni uti­li. Essen­do Era­smus+ un pro­get­to dell’Unione Euro­pea, ogni stu­den­te che risul­ta “bene­fi­cia­rio” ha dirit­to ad una bor­sa di stu­dio men­si­le per tut­ta la dura­ta del sog­gior­no all’estero per poter far fron­te alle spe­se. Alcu­ni ate­nei offro­no un’ulteriore bor­sa di stu­dio agli stu­den­ti par­ti­co­lar­men­te meri­te­vo­li.
Io sono par­ti­ta per l’Erasmus in Sve­zia nel secon­do seme­stre del mio secon­do anno di uni­ver­si­tà e mi è pia­ciu­to tal­men­te tan­to che a fine set­tem­bre 2021, pri­ma di lau­rear­mi, par­ti­rò per altri due mesi, que­sta vol­ta in Islan­da.

Viaggiare gratis, siti per viaggiare gratis, anno all’estero, lavorare all’estero, studiare all’estero, Intercultura, Ragazza alla pari, Au Pair, Volontariato,
Io in una del­le mie pas­seg­gia­te Sve­zia nel 2020, duran­te il mio Era­smus

Volon­ta­ria­to e tiro­ci­ni

Un modo per viag­gia­re e allo stes­so accu­mu­la­re espe­rien­za da aggiun­ge­re al Cur­ri­cu­lum o fare del­le ope­re di bene è quel­lo del volon­ta­ria­to e dei tiro­ci­ni. Per tro­va­re que­sto tipo di oppor­tu­ni­tà in Euro­pa ma non solo con­si­glio il sito Scam­bieu­ro­pei dove gior­nal­men­te ven­go­no cari­ca­ti avvi­si di ban­di e sele­zio­ni aper­te per gio­va­ni stu­den­ti e lavo­ra­to­ri!
Esclu­si­va­men­te dedi­ca­ti al “volon­ta­ria­to” sono inve­ce i siti Wor­ka­way, WwoofWorld­pac­kers, dove è pos­si­bi­le met­ter­si in con­tat­ti con per­so­ne pro­ve­nien­ti da ogni ango­lo del mon­do che, in cam­bio di qual­che ora di lavo­ro al gior­no, ti offri­ran­no vit­to, allog­gio e la pos­si­bi­li­tà di esplo­ra­re un nuo­vo pae­se. Le man­sio­ni che ti si potrà chie­de­re di svol­ge­re varia­no a secon­da del­le tue com­pe­ten­ze e dal pae­se di desti­na­zio­ne: è pos­si­bi­le, ad esem­pio, tra­scor­re­re qual­che set­ti­ma­na ad inse­gna­re l’inglese in del­le scuo­le dell’Africa, lavo­ra­re come par­te del per­so­na­le in un ostel­lo a Ban­g­kok, aiu­ta­re a pren­der­si cura di un orto in Dani­mar­ca e mol­to, mol­to altro.

Ti ho incu­rio­si­to? Cor­ri a dare un’occhiata a que­sti siti e tra­sfor­ma il tuo sogno di viag­gia­re in real­tà!