Ieri, durante l’appuntamento annuale di Apple, sono state presentate le novità in ambito software che vedremo quest’anno sui prodotti della casa di Cupertino. La carne al fuoco è tanta e sono in arrivo molte funzionalità che miglioreranno l’esperienza dell’utente; diamo un’occhiata alle principali:

IOS 14
Partendo da iOS, ossia il sistema operativo degli iPhone, Apple ha annunciato moltissime novità in arrivo:
-App clips, un pacchetto di massimo 10MB che racchiuderà una o più funzionalità di una app senza che l’utente debba scaricarla completamente. Questo significa che, se per esempio un utente deve noleggiare una bici, potrà farlo usando un’applicazione, senza bisogno di scaricarla.
-Video PiP, la possibilità di vedere un video mentre si fa altro trasformando il video in una finestra ”volante”, dando all’utente la possibilità di usare altre app nel frattempo.
-Un nuovo traduttore di Apple che competerà con quello di Google.
-Chiavi virtuali per l’automobile che potranno essere addirittura condivise tramite iMessage.
-Nuove funzionalità per le mappe tra le quali percorsi che includono stazioni di ricarica per auto elettriche e percorsi per biciclette.
-Widget, come quelli di windows xp ma più belli.
-Siri non occuperà più l’intera schermata ma comparirà nella parte bassa dello schermo senza interrompere quello che stavi facendo
IpadOS 14
Su iPad arriveranno le novità già introdotte in iOS, in più l’esperienza dell’Apple pencil sarà migliorata permettendo all’utente di usare il testo scritto a mano come testo normale

selezionandolo, copiandolo e incollandolo a piacimento. Inoltre grazie ad un’intelligenza artificiale sarà possibile disegnare, per esempio, un esagono scrauso e il tuo iPad lo trasformerà magicamente in uno perfetto.
AirPods
Ora le AirPods si connettono automaticamente al dispositivo che stai utilizzando senza doverle riconnettere ogni volta, e per le AirPods Pro è in arrivo l’audio surround virtuale che permetterà di godere di una migliore esperienza audiovisiva.

Watch os 7
Per Apple Watch è in arrivo una nuova interfaccia e nuove funzionalità come un migliore monitoraggio delle attività di workout, danza e addirittura un orologio che spunta fuori quando ti lavi le mani per assicurarsi che tu lo faccia bene.
Privacy
Ora l’utente può sapere immediatamente che dati verranno trattati da un app prima ancora di scaricarla; viene poi migliorata la gestione degli account che ora potranno essere aggiornati collegandoli al tuo account.
Apple TV
per apple TV in arrivo nuove app, migliorata l’esperienza di gioco, i video PiP e lo streaming dei dispositivi Apple tramite AirPlay
In arrivo poi su Apple tv+ una nuova serie originale Apple basata sul ciclo della fondazione di Asimov: Foundation
Mac OS Big Sur
Per la nuova versione di Mac OS è in arrivo un nuovissimo design migliorato e reso più semplice e comodo per l’utente con nuove app, icone e animazioni. Arrivano poi anche qui le novità delle mappe ed i widget, inoltre verrà aggiunto il centro di comando anche su Mac

Per Safari arriveranno nuove funzionalità tra le quali nuove estensioni, miglior controllo della privacy e prestazioni ottimizzate.
Infine, il grande annuncio di quest’anno è la nuova architettura dei chip per Mac, infatti Apple smetterà di usare chip intel con architettura X86, e verranno integrati nei Mac dei chip proprietari di Apple con architettura ARM che permetteranno agli sviluppatori di integrare le app tra tutti i dispositivi Apple. Inoltre le prestazioni dei nuovi chip dovrebbero essere migliori mantenendo più basso il consumo di elettricità, tutto questo abbassando i costi di produzione dal momento che i chip non dovranno più essere comprati da terzi.
Infine sono state annunciate per i programmatori delle app che semplificheranno la trascrizione del codice delle app progettate per x86, ossia Universal 2 e Rosetta 2.